Hatha Yoga

L’Hatha Yoga si presenta come un percorso di conoscenza di sé, di cura di sé, che porta ad orientarsi meglio sul tappetino e fuori dal tappetino.
La pratica dello yoga è in continuo divenire, ogni volta che vi sedete sul tappetino sarà sempre una nuova esperienza, il corpo e la mente sono unite da uno splendido ponte chiamato respiro che si definisce solo attraverso un profondo e personale ascolto e un’apertura sensoriale.
L’Hatha Yoga ci chiede di non sacrificare il respiro, di rinunciare allo sforzo eccessivo, alla competizione con sé stessi e con gli altri, a qualsiasi obiettivo fonte di stress: questa è la ragione della sua efficacia!
Con questa premessa, col tempo e la pratica costante lo yoga scioglie, rende morbido e forte il corpo, allunga la colonna, le articolazioni ritrovano mobilità e l’energia fluisce dentro di noi.
Il respiro scorre lento, profondo, lungo e completo ed accompagna come in una danza ogni forma (asana), la mente si posa sul ritmo del respiro e diviene calma e concentrata, il suo stato naturale, così esperienziamo l’unità e l’armonia dentro e fuori di Noi.
Le asana (posture) sono strumenti per una consapevolezza superiore e forniscono una solida base per la nostra esplorazione del corpo, del respiro e della mente.
In ogni classe viene sottolineato il lavoro sui centri energetici posizionati sulla colonna, chakra, e con essi il relativo elemento naturale. A cio’ si unisce il simbolismo (yoga Ratna) di ogni Asana che richiama il mondo animale o vegetale, che è già latente in noi e riaffiora con la pratica.
L’esercizio costante di concentrazione su di un punto ci permetterà col tempo di educare la mente e di vivere il momento presente.